Vision-Mission

Vision
Essere il trampolino di lancio per portare i brand e i prodotti esattamente dove si concentrano le maggiori vendite online.

Mission
Essere il partner unico più esperto, affidabile e veloce per tutte le aziende europee che vogliano avviare o incrementare le proprie vendite online sui marketplace a livello internazionale.
Elementi distintivi
Competenza ed esperienza
center
con le nostre piattaforme
center
con le nostre piattaforme
*Dati aggiornati al 2020
Dal 2012 BrandOn Group è il partner che garantisce alle aziende l’accesso ai marketplace digitali adattando la strategia in base alle esigenze del singolo cliente: concentrata su una o più geografie, su marketplace selettivi (cioè ad approvazione) o aperti, generalisti o verticali (cioè specializzati su specifiche categorie merceologiche).
Grazie all’esperienza maturata in un decennio e alle proprie piattaforme tecnologiche, BrandOn Group implementa la strategia attivando in tempi estremamente rapidi tutti i processi operativi necessari a dar visibilità a brand, prodotti e aziende nelle vetrine digitali più visitate.
Oggi, BrandOn Group gestisce un portafoglio di oltre 6 milioni di referenze su più di 45 marketplace internazionali, con particolare focus su settori quali Sport, Beauty & Cosmetics, Fashion, Home & DYI, Food, Baby, Toys, Media & Electronics, Pets, Business & Industrial.
Affiancando i propri clienti a partire dalla condivisione di esigenze e target di crescita, BrandOn Group definisce una strategia e un piano di vendite digitali personalizzato per modello di business (B2B o B2C), marketplace e geografia, integrando ogni aspetto della filiera.
Dal 2012 BrandOn Group è il partner che garantisce alle aziende l’accesso ai marketplace digitali adattando la strategia in base alle esigenze del singolo cliente: concentrata su una o più geografie, su marketplace selettivi (cioè ad approvazione) o aperti, generalisti o verticali (cioè specializzati su specifiche categorie merceologiche).
Grazie all’esperienza maturata in un decennio e alle proprie piattaforme tecnologiche, BrandOn Group implementa la strategia attivando in tempi estremamente rapidi tutti i processi operativi necessari a dar visibilità a brand, prodotti e aziende nelle vetrine digitali più visitate.
Affiancando i propri clienti a partire dalla condivisione di esigenze e target di crescita, BrandOn Group definisce una strategia e un piano di vendite digitali personalizzato per modello di business (B2B o B2C), marketplace e geografia, integrando ogni aspetto della filiera.
Servizi per l'intera Value Chain


BrandOn Group rappresenta l’interlocutore unico che si occupa di tutte le attività propedeutiche, funzionali e conseguenti alla vendita sui marketplace.
BrandOn Group affianca e guida i propri clienti in un percorso circolare che ottimizza ogni fase della Value Chain, raccogliendo in tempo reale dati utili ad essere analizzati al fine di ottimizzare ulteriormente le vendite nel ciclo successivo.
Piattaforma tecnologica


La piattaforma tecnologica di BrandOn Group ha dato vita ad un ecosistema integrato che connette fra loro tutti i player della distribuzione online: i venditori, i cui magazzini e prodotti sono aggiornati in tempo reale, i partner logistici (corrieri e magazzini) e tecnologici, le piattaforme di vendita e banche dati esterne, che arricchiscono la capacità di analisi e comprensione del mercato e della competizione.
BrandOn Group integra costantemente nella propria piattaforma nuovi marketplace, nuovi Paesi e nuove fonti di dati, con l’obiettivo di vendere in modo competitivo su un numero di canali sempre più ampio.
Algoritmi di ottimizzazione e tools tecnologici sviluppati da BrandOn Group aumentano i volumi di vendita e l’efficacia della gestione degli ordini.
Il collegamento in tempo reale con il software gestionale dei magazzini e degli ordini dei clienti, oltre che con i principali corrieri, consente alla piattaforma tecnologica di BrandOn di gestire in modo efficiente, automatizzato e scalabile un numero sempre crescente di ordini e di prodotti a catalogo.
BrandOn Group consente di migliorare le performance e la redditività sia attraverso l’ottimizzazione del catalogo e del pricing, sia grazie agli insight derivanti dall’analisi dei dati di vendita incrociati con quelli del mercato di riferimento, dei competitor e della quota di mercato della specifica categoria o del brand.
Il collegamento in tempo reale con il software gestionale dei magazzini e degli ordini dei clienti, oltre che con i principali corrieri, consente alla piattaforma tecnologica di BrandOn di gestire in modo efficiente, automatizzato e scalabile un numero sempre crescente di ordini e di prodotti a catalogo.
Storia
BrandOn Group viene fondato da Paola Marzario nel 2012 con il nome Brandon Ferrari, e si
propone come il primo distributore digitale italiano di marchi Made in Italy.
Leggi di più >>
Principalmente focalizzato su fashion e design, posiziona e gestisce le vendite dei propri clienti sui siti di Flash Sales più rilevanti a livello europeo, come Privalia e Showroom Privé.
Sin dagli esordi molteplici investitori indipendenti, tra cui Fabio Cannavale e Gianluca Dettori, manifestano fiducia nel potenziale della società.
Già nel 2013 l’azienda fattura 2,6 milioni di euro, gestendo più di 500 campagne di vendita.
Nel 2014 viene effettuato il roll-out della piattaforma tecnologica proprietaria integrata a monte con i magazzini dei fornitori e a valle con le piattaforme di distribuzione.
Leggi di più >>
Nel 2015 viene presa la decisione strategica di ampliare i mercati di sbocco, dalle piattaforme off-price ai marketplace generalisti.
È una sostanziale opportunità di crescita per la società e per i suoi clienti, che sfocia nella gestione delle vendite online verso e tramite marketplace globali come Amazon ed Ebay.
Nel 2016, con il nuovo nome di BrandOn Group la società si dota di nuovi strategici investitori, tra cui Franco Gianera (founder e Ceo di Buy Vip, piattaforma acquisita e integrata da Amazon nel 2014), NH management (operatore logistico) e Banca Sella (istituto finanziario) a supporto della crescita sui principali marketplace internazionali, in primis Amazon.
Leggi di più >>Nel corso del 2016 BrandOn Group apre i suoi primi account Vendor e Seller su Amazon e a fine anno diventa PMI innovativa.
A Settembre 2017 vengono aperti i primi cinque account Amazon Paneuropei e BrandOn Group chiude l’anno con un fatturato di 4,9 milioni di euro.
Ad Aprile 2018 viene rilasciata la nuova piattaforma proprietaria, che consente la gestione integrata degli ordini di Amazon.
Leggi di più >>A Ottobre, dopo un round di investimento da 3 milioni guidato da Primomiglio S.G.R. e Invitalia Fondo I, entra Ilaria Tiezzi come nuovo CEO con l’obiettivo di managerializzare il gruppo e sviluppare una strategia focalizzata su innovazione tecnologica, internazionalizzazione e diversificazione dei servizi e canali di vendita. In crescita del 95% rispetto al 2017, la società chiude il 2018 con un fatturato di 9,4 milioni di euro.
A Febbraio 2019 BrandOn Group acquisisce Cosmesi Italia, sito verticale e seller focalizzato su prodotti Beauty & Cosmetics attivo su molteplici marketplace internazionali.
Nel 2019 il fatturato cresce ulteriormente del 125% raggiungendo i 20,8 milioni di euro grazie ad una crescita organica su tutti i canali di vendita e tutte le categorie merceologiche trattate.
Il 2020 vede il lancio di un portafoglio Servizi a valore aggiunto volti a massimizzare i risultati di vendita nel rispetto della strategia digitale disegnata ad hoc per il cliente.
Leggi di più >>I servizi spaziano dalla Brand Protection ai Data Analytics con produzione di reporting personalizzati.
A Marzo 2020 è disegnato e lanciato in meno di 3 settimane un nuovo canale di business, l’eProcurement, per rispondere alle esigenze di grandi aziende nazionali (tra cui Eni, Saipem, Terna, Ferrovie dello Stato) che si trovano a fronteggiare un immediato bisogno di approvvigionamento di prodotti connessi all’emergenza COVID-19.
Tra Settembre e Ottobre 2020 due nuovi primari fondi di investimento, CDP Venture Capital – Fondo II e Credem Private Equity, investono 5 milioni di euro in BrandOn Group con l’obiettivo di sostenerne la crescita organica e acquisizioni internazionali.
Storia
BrandOn Group viene fondato da Paola Marzario nel 2012 con il nome Brandon Ferrari, e si propone come il primo distributore digitale italiano di marchi Made in Italy.
Leggi di più >>
Principalmente focalizzato su fashion e design, posiziona e gestisce le vendite dei propri clienti sui siti di Flash Sales più rilevanti a livello europeo, come Privalia e Showroom Privé.
Sin dagli esordi molteplici investitori indipendenti, tra cui Fabio Cannavale e Gianluca Dettori, manifestano fiducia nel potenziale della società.
Già nel 2013 l’azienda fattura 2,6 milioni di euro, gestendo più di 500 campagne di vendita.
Nel 2014 viene effettuato il roll-out della piattaforma tecnologica proprietaria integrata a monte con i magazzini dei fornitori e a valle con le piattaforme di distribuzione.
Leggi di più >>
Nel 2015 viene presa la decisione strategica di ampliare i mercati di sbocco, dalle piattaforme off-price ai marketplace generalisti.
È una sostanziale opportunità di crescita per la società e per i suoi clienti, che sfocia nella gestione delle vendite online verso e tramite marketplace globali come Amazon ed Ebay.
Nel 2016, con il nuovo nome di BrandOn Group la società si dota di nuovi strategici investitori, tra cui Franco Gianera (founder e Ceo di Buy Vip, piattaforma acquisita e integrata da Amazon nel 2014),
Leggi di più >>NH management (operatore logistico) e Banca Sella (istituto finanziario) a supporto della crescita sui principali marketplace internazionali, in primis Amazon.
Nel corso del 2016 BrandOn Group apre i suoi primi account Vendor e Seller su Amazon e a fine anno diventa PMI innovativa.
A Settembre 2017 vengono aperti i primi cinque account Amazon Paneuropei e BrandOn Group chiude l’anno con un fatturato di 4,9 milioni di euro.
Ad Aprile 2018 viene rilasciata la nuova piattaforma proprietaria, che consente la gestione integrata degli ordini di Amazon.
Leggi di più >>A Ottobre, dopo un round di investimento da 3 milioni guidato da Primomiglio S.G.R. e Invitalia Fondo I, entra Ilaria Tiezzi come nuovo CEO con l’obiettivo di managerializzare il gruppo e sviluppare una strategia focalizzata su innovazione tecnologica, internazionalizzazione e diversificazione dei servizi e canali di vendita. In crescita del 95% rispetto al 2017, la società chiude il 2018 con un fatturato di 9,4 milioni di euro.
A Febbraio 2019 BrandOn Group acquisisce Cosmesi Italia, sito verticale e seller focalizzato su prodotti Beauty & Cosmetics attivo su molteplici marketplace internazionali.
Nel 2019 il fatturato cresce ulteriormente del 125% raggiungendo i 20,8 milioni di euro grazie ad una crescita organica su tutti i canali di vendita e tutte le categorie merceologiche trattate.
Il 2020 vede il lancio di un portafoglio Servizi a valore aggiunto volti a massimizzare i risultati di vendita nel rispetto della strategia digitale disegnata ad hoc per il cliente.
Leggi di più >>I servizi spaziano dalla Brand Protection ai Data Analytics con produzione di reporting personalizzati.
A Marzo 2020 è disegnato e lanciato in meno di 3 settimane un nuovo canale di business, l’eProcurement, per rispondere alle esigenze di grandi aziende nazionali (tra cui Eni, Saipem, Terna, Ferrovie dello Stato) che si trovano a fronteggiare un immediato bisogno di approvvigionamento di prodotti connessi all’emergenza COVID-19.
Tra Settembre e Ottobre 2020 due nuovi primari fondi di investimento, CDP Venture Capital – Fondo II e Credem Private Equity, investono 5 milioni di euro in BrandOn Group con l’obiettivo di sostenerne la crescita organica e acquisizioni internazionali.
Premi e riconoscimenti
Una selezione di alcuni dei più rappresentativi riconoscimenti ottenuti da BrandOn Group negli ultimi anni.









Il prestigioso riconoscimento che vede BrandOn Group fra le prime 250 aziende che hanno avuto il più alto tasso di crescita a livello europeo nel triennio 2016-2019

Il prestigioso riconoscimento che vede BrandOn Group fra le prime 100 aziende che hanno avuto il più alto tasso di crescita in Italia nel triennio 2016-2019


Tra le 10 scale-up italiane a leadership femminile selezionate per partecipare ad una serie di incontri con i principali attori e talenti dell'ecosistema dell'innovazione israeliana

Il prestigioso riconoscimento che vede BrandOn Group fra le prime 100 aziende che hanno avuto il più alto tasso di crescita in Italia nel triennio 2012-2015

BrandOn Group selezionata fra le eccellenze italiane presenti a Expo Milano 2015 nell'ambito del bando per lo sviluppo di nuove imprese ad alto tasso di innovazione

BrandOn Group selezionata tra le startup per accedere al finanziamento Smart&Start Italia, l'incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative

BrandOn Group selezionata per accedere ai contributi a fondo perduto a sostegno dell'adozione di servizi avanzati e qualificati che favoriscono i processi di innovazione delle imprese del terziario

BrandOn Group selezionata per accedere ai contributi a fondo perduto a copertura di spese per lo sviluppo di nuove imprese