BackToSchool

Back to School 2025: come prepararsi a uno dei momenti più caldi per le vendite online

Brandon Group

Perché il Back to School è una leva strategica per l’e-commerce

Il rientro a scuola è molto più di un appuntamento stagionale: è un evento commerciale di portata nazionale, in cui il canale online gioca un ruolo sempre più determinante.

L’inflazione e la ricerca di convenienza hanno spinto le famiglie a pianificare prima le spese, premiando l’acquisto online grazie a prezzi competitivi, assortimento più ampio e disponibilità garantita. Le famiglie italiane infatti anticipano sempre di più gli acquisti, privilegiando il canale online per la sua convenienza, disponibilità ampia e la possibilità di attivare comparatori di prezzo.

Dati chiave dal Back to School 2024

Boom delle ricerche online:

  • Zaini: +109 % a luglio, +110 % ad agosto rispetto all’anno precedente
  • Manuali e dizionari: +416 % a luglio, +463 % ad agosto
  • Cancelleria: +73 % a luglio, +95 % ad agosto 

Prezzi in calo online:

  • Zaini: –6 % a luglio, –7 % ad agosto
  • Manuali e dizionari: –18 % a luglio, –27 % ad agosto
  • Cancelleria: –32 % a luglio, –8 % ad agosto 

Questi dati confermano un forte spostamento verso l’online: mentre i costi aumentano nel retail tradizionale, l’e-commerce si distingue per prezzi competitivi e capacità di attrarre la domanda tramite ricerca e comparazione.

Nel 2024, Brandon Group ha affiancato un importante marchio del comparto, ottenendo risultati eccezionali nonostante l’assenza di promozioni dedicate. Una strategia basata su ottimizzazione del catalogo, pianificazione pubblicitaria e gestione accurata della logistica ha permesso di massimizzare le vendite e migliorare la visibilità del brand durante il picco stagionale.

Obiettivi della strategia Back to School

Il progetto aveva due obiettivi chiave:

  • Massimizzare le vendite durante il periodo di punta del Back to School 2024.
  • Aumentare la visibilità del brand e dei prodotti di punta su Amazon, posizionandoli in modo competitivo nella categoria cancelleria.

Azioni intraprese

Per raggiungere questi risultati, il team di Brandon Group ha messo in campo un piano strategico articolato:

  1. Ottimizzazione catalogo e contenuti brand
    Abbiamo rivisto le schede prodotto, migliorando titoli, bullet point e descrizioni in ottica SEO Amazon, e valorizzando i contenuti A+ per aumentare il tasso di conversione.
  2. Pianificazione e ottimizzazione campagne ADV
    Le campagne sono state avviate e calibrate prima dell’inizio del periodo Back to School, per intercettare la domanda in crescita. Abbiamo puntato su keyword strategiche e segmenti di pubblico mirati, massimizzando la rilevanza degli annunci.
  3. Gestione logistica e stock
    Un’accurata pianificazione delle scorte ha evitato rotture di stock durante il picco di domanda, garantendo la disponibilità dei prodotti chiave.

Risultati raggiunti

Il periodo di analisi, compreso tra 26 agosto e 6 settembre 2024, ha portato a performance straordinarie:

  • +148% di vendite rispetto alla settimana precedente.
  • +122% rispetto allo stesso periodo del 2023.
  • 12% delle vendite annuali generate in soli 12 giorni.

Sul fronte pubblicitario:

  • 9% del budget annuo investito in ADV.
  • ROAS di 8,3x, segno di un ritorno sull’investimento estremamente alto.

Insight chiave

L’analisi dei dati ha messo in evidenza alcuni punti strategici:

  • L’assenza di promozioni non ha limitato i risultati: un catalogo ottimizzato e campagne ADV mirate si sono rivelati più che sufficienti per incrementare le performance.
  • La pubblicità mirata ha generato un ritorno superiore a 8x, dimostrando l’efficacia di una pianificazione anticipata.
  • Per il Back to School 2025, l’obiettivo è introdurre promozioni dedicate per spingere ulteriormente la conversione.

Come prepararsi al Back to School 2025 – I consigli di Brandon Group

Prepararsi al rientro a scuola significa sfruttare al massimo un periodo di forte domanda, ma anche competere in un contesto affollato e dinamico. Ecco le quattro leve strategiche che consigliamo ai brand per affrontare al meglio il Back to School 2025.

1. Partire in anticipo

Il picco di ricerche e acquisti online inizia già a luglio. Per questo è fondamentale ottimizzare il catalogo e le campagne ADV in anticipo, assicurandosi che le schede prodotto siano complete, persuasive e indicizzate con le keyword più rilevanti. In questa fase, l’analisi dei dati storici e il monitoraggio delle tendenze di ricerca aiutano a intercettare la domanda prima della concorrenza.

2. Garantire la disponibilità dei prodotti

Uno stock-out nei giorni di picco significa vendite perse e clienti insoddisfatti. La pianificazione logistica deve prevedere scorte adeguate per tutta la durata del periodo Back to School, con eventuali punti di riordino già impostati. Una gestione proattiva dell’inventario è particolarmente importante per gli articoli ad alta rotazione come zaini, penne, quaderni e diari.

3. Integrare ADV e promozioni

La pubblicità online è una leva potente, ma in un periodo ad alta competitività come il Back to School può essere ancora più efficace se abbinata a promo mirate. Sconti a tempo, bundle di prodotti e offerte esclusive per gli acquisti online possono aumentare la conversione e incentivare l’acquisto multiplo. L’obiettivo è creare un funnel che accompagni il cliente dalla ricerca iniziale alla decisione d’acquisto, massimizzando il ritorno sull’investimento.

4. Monitorare e ottimizzare in tempo reale

Il Back to School è breve e intenso: ogni giorno conta. Analizzare costantemente ROAS, vendite, CPC e tasso di conversione permette di fare aggiustamenti rapidi su campagne e strategie di prezzo. Strumenti di reportistica e dashboard dedicate aiutano a individuare tempestivamente opportunità e criticità, così da reagire con decisioni data-driven.

Il Back to School 2024 ha dimostrato che una strategia mirata su catalogo, advertising e logistica può generare risultati straordinari anche senza promozioni. Per il 2025, l’obiettivo è integrare ulteriori leve promozionali per massimizzare il potenziale commerciale di questo periodo.

Brandon Group è pronta a supportare i propri clienti con strategie su misura per trasformare il Back to School 2025 in un successo di vendite e visibilità.


Fonti: Osservatori digitale Politecnico Milano

Trovaprezzi.it / Federconsumatori via Sole 24 Ore